Modulo di Bioarchitettura 15 crediti formativi

Il programma formativo corrisponde a 30 ore di lezione frontale. I contenuti vogliono fornire la conoscenza dei principi base della bioarchitettura. In primo piano il principio di ecosostenibilità riportato sui problemi del territorio siracusano: bonifica e recupero delle aree dismesse.

Il corso prevede la verifica dell'apprendimento tramite un esame con test a risposta multipla. Le risposte vanno date entro un tempo prestabilito. Il percorso formativo è strutturato in modo tale da guidare attraverso l'apprendimento dei contenuti del corso: i diversi argomenti vengono introdotti seguendo un piano di studi previsto per ottenere il miglior apprendimento possibile. 

 

Il corso mira alla qualificazione professionale nella bioarchitettura attraverso la comprensione dei criteri del progettare sostenibile. Si rivolge a chi intende operare nelle discipline inerenti la costruzione e la riqualificazione dell'ambiente, la riqualificazione energetica, la progettazione di spazi rispondenti alle esigenze di benessere psicofisico.

 

 

per destinare il tuo 5x mille metti la tua firma e il nostro codice fiscale (930 624 108 94) nello spazio predisposto  ricerca scientifica e università della tua dichiarazione dei redditi RICORDA il 5 X mille a INBAR Siracusa non esclude la possibilità di donare l'8 x mille alla Chiesa Cattolica                                                   ESEMPIO DI COME DESTINARLO